Buone Pratiche

In questa sezione, grazie al contributi di alcune personalità attive nelle realtà associative, negli enti del Terzo Settore, nel volontariato o nelle istituzioni, vengono riportate quelle “buone pratiche” che possono costituire un punto di riferimento per le comunità che operano nella nostra Regione.

LA CITTADELLA DELLA CARITÀ

La Cittadella della Carità ha sede all’interno di un complesso edificato in epoca altomedievale chiamato “il Tempio”, delimitato da Largo S. Maria, via Laudesi, Piazza dei Servi, Via S. Pietro e via del Nemoreto. Già conosciuto in Pistoia come luogo…

CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA

«Mai come in questa pandemia la povertà educativa e la mancanza di opportunità per i bambini che vivono nelle famiglie più vulnerabili rischia di essere la nuova frontiera tra esclusi e inclusi». Lo ripete da mesi il direttore della Caritas…

UN DISTRIBUTORE DI ACQUA POTABILE E 500 BORRACCE PER RESTARE PLASTIC FREE ANCHE AL TEMPO DEL COVID-19

“E’ molto nobile assumere il compito di avere cura del creato con piccole azioni quotidiane, ed è meraviglioso che l’educazione sia capace di motivarle fino a dar forma a uno stile di vita. L’educazione alla responsabilità ambientale può incoraggiare vari…

NIENTE ASSEMBRAMENTI. LA MENSA PER I POVERI DIVENTA ITINERANTE.

Contenitori plastic-free, un furgone e tre punti di ritrovo distribuiti strategicamente sul territorio cittadino. La scelta della storica struttura di via Alfieri di fronte alla crescita degli ospiti, raddoppiati dal lockdown in poi. Si parte alle 11.30. Tutti i pasti,…

VALORIZZARE IL TERRITORIO, RACCONTARLO E COINVOLGERE I GIOVANI: LA SFIDA DEL TURISMO SOLIDALE

Da un anno ormai la diocesi di Massa M.ma – Piombino sta sperimentando un progetto di turismo solidale: una nuova proposta di viaggiare che significa prossimità, entrare in contatto con le persone, le loro storie, scoprire le bellezze dei luoghi e al…

ALZHEIMER E TERRITORIO, UNA RETE CHE SOSTIENE

Il Progetto “Alzheimer e territorio, una rete che sostiene” nasce nel 2015 dall’intuizione di due sacerdoti della Diocesi di Volterra: don Renzo Chesi, direttore della Caritas Diocesana, e don Andrea Parrini, direttore dell’Opera di assistenza diocesana (ODA). Grazie alla disponibilità…