Editoriali

In questa sezione sono riportati gli editoriali, a cura della redazione dell’Osservatorio Giuridico Legislativo della Toscana o di esperti esterni. Gli editoriali hanno l’obiettivo di portare elementi di riflessione su tematiche legate all’attualità e a fornire gli strumenti per approfondire e analizzare criticamente uno o più eventi che impattano sulla nostra realtà.

LA CONDIZIONE FEMMINILE IN ITALIA E IN EUROPA

Le donne sono una risorsa fondamentale e strategica per il cambiamento, in Europa, in Italia e ovunque nel mondo, anche se devono affrontare, quotidianamente, discriminazioni, disuguaglianze, violenza e ingiustizie. Nell’Unione europea il principio di parità tra donne e uomini è…

Foto di StartupStockPhotos da Pixabay

TRIBUTI, FISCO E POLITICHE REDISTRIBUTIVE. CONSIDERAZIONI APARTIRE DALLA “NUOVA” TASSA SUI C.D. EXTRAPROFITTI

Il dibattito sulle forme e sul regime di tassazione dei redditi è, da tempo, centrale nel confronto pubblico ed è stato reso senz’altro più urgente ed attuale dall’andamento del contesto socio-economico del nostro Paese, condizionato da fattori – non solo…

Bruno da Pixabay

IL LAVORO UMANO SECONDO GIORGIO LA PIRA

Ciascun essere umano possiede una naturale inclinazione a svolgere un’attività lavorativa, cooperando alla realizzazione del bene personale, familiare e comunitario. Non è vero che una stessa mansione possa essere egualmente svolta da individui differenti: ognuno, con le sue caratteristiche rende…

SULLA GESTIONE DEI FLUSSI MIGRATORI COLLEGATI ALLA GUERRA IN UCRAINA. CI PUÒ DAVVERO ESSERE UN’ALTRA DUBLINO?

In conseguenza dell’invasione dell’Ucraina da parte russa del 24 febbraio scorso, per far fronte al flusso massiccio di sfollati che già nei primi giorni del conflitto lasciava il Paese aggredito, il 4 marzo il Consiglio dell’UE ha deciso per la…

sasint da Pixabay.

I CAMBIAMENTI CLIMATICI E LE NUOVE SFIDE DEL DIRITTO

Negli ultimi anni stiamo assistendo sempre più ad una politicizzazione della grande sfida ambientale che ha portato anche il diritto a cambiare, provando a rimanere al passo con l’evolversi di un problema che, allo stato attuale e con i mezzi…

Foto di Enrique da Pixabay.

PREVENIRE È MEGLIO CHE CURARE

Una rinnovata attenzione ai temi della sicurezza sul lavoro alla luce della pandemia Il tempo di pandemia che stiamo vivendo, oltre ad aver disvelato – e, se vogliamo – esasperato alcune criticità del nostro sistema e del nostro modo di…